Discussione:
SOCIOLATRIA
(troppo vecchio per rispondere)
Solania
2015-12-24 11:00:32 UTC
Permalink
La Sociologia è la materia più lurida che ci sia.
E' la base culturale comune al sovietismo e al demoliberalismo.
Gemelli siamesi, contrariamente a chi li credeva agli antipodi.

E' la riduzione della popolazione a *massa*
sinonimo di decerebrata,
misurabile con la statistica, psicometrica preferibilmente,
basata sull'insiemistica.

Nulla più di umano, ma solo numeri,
percentuali, indici di tendenza, probabilità,
ma nulla di vero e autentico.

Sociologia e Relativismo sono la stessa, identica cosa.
Solo due nomi diversi per dire il medesimo.
E' la menzogna del secolo.

E' l'ultima metafisica
quella inventata da Nietzsche.
La puoi curare solo con Kierkegaard
l'uomo singolo
che nell'abisso della sua angoscia
solo da lì può risalire al rimedio.

La Sociologia
Immaginario eretto a Sistema
follia collettiva dell'oggi
dove gli Status-simbol hanno sostituito il Simbolico
e Pinocchio si è trasformato in un ciucco
in questo "Paese dei balocchi"
che non è divertente per nulla
ma solo menzogna, propaganda, plagio
e nient'altro.

Buon Natale.
thisDeadBoy
2015-12-28 09:51:04 UTC
Permalink
Post by Solania
Buon Natale.
E chi mai si interessa del vero e autentico?
U***@ukar.amen
2015-12-28 13:30:20 UTC
Permalink
On Mon, 28 Dec 2015 01:51:04 -0800 (PST), thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by Solania
Buon Natale.
E chi mai si interessa del vero e autentico?
Solitamente coloro che si illudono di possederne la chiave di accesso
od addirittura, obnubilati da smisurato orgoglio, di averne
conoscenza.

Buon anno nuovo!

Ukar
Omega
2015-12-28 15:12:35 UTC
Permalink
Ukar
Post by U***@ukar.amen
thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by Solania
Buon Natale.
E chi mai si interessa del vero e autentico?
Solitamente coloro che si illudono di possederne la chiave di accesso
od addirittura, obnubilati da smisurato orgoglio, di averne
conoscenza.
Buon anno nuovo!
Ukar
O anche chi in una rinascita ci spera in tutta umiltà: rinascita di sé
dal fondo di un pozzo di errori, di guai e di sofferenza (questo io vedo
come il simbolo del Natale), o anche rinascita di un mondo che sta
andando a puttane - sotto tutti gli aspetti - e che di una rinascita
mostra l'urgente bisogno.
Due punti di vista dunque (oltre a quello dell'orgoglio): uno morale e
uno etico.

Forse il primo, con immane fatica e sacrificio personale, può avere un
esito almeno psicologicamente valido. Il secondo temo di no, perché
richiede una convenzione che non è quella di un gruppo di "potenti" che
se la sono spassata a Parigi superprotetti millantando coraggio.

Poi la faccenda commerciale è la solita cosa da mercanti -
domanda/offerta per una festa di lunghissima tradizione. Poco male in
fondo. Ma ora è di moda "far vedere che non abbiamo paura", che è una
sublime cazzata degna del nostro governo brufoloso e tacco 12, un
governo che vale giusto 80 euro come le sue elemosine.

Una cosa che in questo periodo gradisco è che si trasmette musica
"divina": in questo momento su radio5Rai (ex FD5) trasmettono i Vespri
Solenni per la festa dell'Assunzione, per soli coro e strumenti, di
Antonio Vivaldi (qualunque Dio ci sia, se c'è, che benedica
particolarmente quelli come Antonio Vivaldi).

Buon anno
Omega
U***@ukar.amen
2015-12-28 19:28:17 UTC
Permalink
Post by Omega
Ukar
Post by U***@ukar.amen
thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by Solania
Buon Natale.
E chi mai si interessa del vero e autentico?
Solitamente coloro che si illudono di possederne la chiave di accesso
od addirittura, obnubilati da smisurato orgoglio, di averne
conoscenza.
Buon anno nuovo!
Ukar
O anche chi in una rinascita ci spera in tutta umiltà: rinascita di sé
dal fondo di un pozzo di errori, di guai e di sofferenza (questo io vedo
come il simbolo del Natale), o anche rinascita di un mondo che sta
andando a puttane - sotto tutti gli aspetti - e che di una rinascita
mostra l'urgente bisogno.
Due punti di vista dunque (oltre a quello dell'orgoglio): uno morale e
uno etico.
Credo che chi ha tanta sensibilità da sentire nelle proprie ossa
l'esigenza morale, oltre che pratica, di questa catartica rinascita e,
nel suo piccolo, si dia da fare per portarvi il proprio contributo,
sia agli antipodi dell'hybris di chi, invece, pontifica di verità e
valori indiscutibili.
Post by Omega
Una cosa che in questo periodo gradisco è che si trasmette musica
"divina": in questo momento su radio5Rai (ex FD5) trasmettono i Vespri
Solenni per la festa dell'Assunzione, per soli coro e strumenti, di
Antonio Vivaldi (qualunque Dio ci sia, se c'è, che benedica
particolarmente quelli come Antonio Vivaldi).
La musica, la bella musica, come l'arte nel suo complesso è uno dei
pochi indizi che potrebbero indurre a credere possibile un quid di
ultraumano in ognuno di noi!
Post by Omega
Buon anno
Omega
Ricambio ed estendo a tutti!
Ukar
Omega
2015-12-29 16:37:17 UTC
Permalink
Ukar
Post by U***@ukar.amen
Omega
Ukar
Post by U***@ukar.amen
thisDeadBoy
Solania
...
...
La musica, la bella musica,
Hai fatto bene a precisarlo ! :)
Post by U***@ukar.amen
come l'arte nel suo complesso è uno dei
pochi indizi che potrebbero indurre a credere possibile un quid di
ultraumano in ognuno di noi!
Io penso che il generare la bellezza e il saperne fruire abbia alla sua
radice proprio e solo la dimensione umana, come se fosse possibile
fermarsi nella condizione - di cui si parlava con Marco - in cui il
pesce smette di dibattersi e si arrende, e Heidegger dice "solo nella
notte chiara del Niente dell'angoscia sorge l'originaria apertura
dell'ente come tale".
Il "quid" è, verosimilmente, quello che della nostra stessa essenza
nella vita quotidiana neppure immaginiamo. Una dimensione eroica? Una
dimensione tragica? Una non-dimensione, la vita, che è entrambe le cose
e che ha in sé il potere dell'atto creativo?
Forse Nietzsche, parlando di Übermensch, intendeva qualcosa di simile.

Buona serata
Omega
U***@ukar.amen
2015-12-29 22:46:46 UTC
Permalink
Post by Omega
Ukar
..................
Post by Omega
Post by U***@ukar.amen
come l'arte nel suo complesso è uno dei
pochi indizi che potrebbero indurre a credere possibile un quid di
ultraumano in ognuno di noi!
.........................
Post by Omega
Il "quid" è, verosimilmente, quello che della nostra stessa essenza
nella vita quotidiana neppure immaginiamo. Una dimensione eroica? Una
dimensione tragica? Una non-dimensione, la vita, che è entrambe le cose
e che ha in sé il potere dell'atto creativo?
Forse Nietzsche, parlando di Übermensch, intendeva qualcosa di simile.
Penso tu sia nel giusto con questa ipotesi.
L'Übermensh di Nietsche trova in se, non come singolo individuo, ma
come parte innata della sua stessa natura il superamento di quel
nichilismo soggettivo altrimenti inevitabile.
Ed il ritorno a Dionisio non può che includere l'arte!
Una buona serata a te!

Ukar
thisDeadBoy
2015-12-28 14:49:25 UTC
Permalink
Post by thisDeadBoy
E chi mai si interessa del vero e autentico?
Solitamente coloro che si illudono (cut)
Ed è vero?
U***@ukar.amen
2015-12-28 19:18:51 UTC
Permalink
On Mon, 28 Dec 2015 06:49:25 -0800 (PST), thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
E chi mai si interessa del vero e autentico?
Solitamente coloro che si illudono (cut)
Ed è vero?
NON lo so, so invece che i bisognosi di illusioni ne hanno una
terribile ed acritica fame al punto da vivere il loro conseguente
disperato bisogno come fosse una causa.

Ukar
thisDeadBoy
2015-12-29 07:13:46 UTC
Permalink
Post by U***@ukar.amen
Post by thisDeadBoy
Ed è vero?
NON lo so
Ecco, appunto.
U***@ukar.amen
2015-12-29 16:58:41 UTC
Permalink
On Mon, 28 Dec 2015 23:13:46 -0800 (PST), thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by U***@ukar.amen
Post by thisDeadBoy
Ed è vero?
NON lo so
Ecco, appunto.
Tu invece sicuramente lo sai, vero? :-)

Ukar
thisDeadBoy
2015-12-30 07:40:42 UTC
Permalink
Post by U***@ukar.amen
Tu invece sicuramente lo sai, vero? :-)
Il problema è tuo.
Parli senza sapere cos'è vero.
U***@ukar.amen
2015-12-30 11:04:22 UTC
Permalink
On Tue, 29 Dec 2015 23:40:42 -0800 (PST), thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by U***@ukar.amen
Tu invece sicuramente lo sai, vero? :-)
Il problema è tuo.
Parli senza sapere cos'è vero.
A me, senza polemica, ma da un diverso punto di vista, il mio, pare
sia tu ad avere il problema della sottomissione ad un "vero" che non
sai nemmeno definire se non per dogmi e, se qualcuno te lo mette in
dubbio, vi leggi una contestazione e ciò t'induce a rifuggire dal
dialogo costruttivo prestidigitando con la tastiera per troncare,
privandolo di senso, quanto esposto dal tuo interlocutore.
Siamo quindi, a parer mio, in due ad avere un problema e direi che
siamo entrambi fortunati ad averne solo uno puramente metafisico. :-)
Un buon 2016 comunque nella speranza che tu abbia ben festeggiato la
trascorsa festa del dionisiaco Sol Invictus!

http://news.leonardo.it/origini-del-natale-dalla-pagana-festa-del-sol-invictus-al-divino-bambino-portatore-di-luce/


Ukar
thisDeadBoy
2015-12-30 14:31:04 UTC
Permalink
Post by U***@ukar.amen
Post by thisDeadBoy
Il problema è tuo.
Parli senza sapere cos'è vero.
A me, senza polemica
Senza polemica, ovviamente (non ne vedo i termini):
ti pare che io mi metto a discutere con chi non sa cos'è vero?
Omega
2015-12-30 15:55:48 UTC
Permalink
thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Ukar
Post by U***@ukar.amen
Post by thisDeadBoy
Il problema è tuo.
Parli senza sapere cos'è vero.
A me, senza polemica
ti pare che io mi metto a discutere con chi non sa cos'è vero?
Non vorrei entrare nel vostro scambio di amorosi sensi :), ma mi sembra
un'affermazione difficile da giustificare.
Ma non nei confronti di chi dice di non saperlo, che in fondo con
Socrate è in buona compagnia.
È nei onfronti di chi si pone come quello che invece ritiene di saperlo
che mi casca la mascella :)

Se lo dicono i fisici fanno solo sorridere.

Ma altri? Vero cosa?

Avere una fede non è sinonomo del sapere cos'è vero. È solo sinonimo di
... avere una fede.

Saluti
Omega
U***@ukar.amen
2015-12-30 16:19:09 UTC
Permalink
Post by U***@ukar.amen
thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Ukar
ti pare che io mi metto a discutere con chi non sa cos'è vero?
Non vorrei entrare nel vostro scambio di amorosi sensi :), ma mi sembra
un'affermazione difficile da giustificare.
Ma non nei confronti di chi dice di non saperlo, che in fondo con
Socrate è in buona compagnia.
È nei confronti di chi si pone come quello che invece ritiene di saperlo
che mi casca la mascella :)
Si legge che tu hai studiato ad Oxford! A me, che non ho avuto cotanta
sorte, casca(no) ...qualcos'altro. :-)
Post by U***@ukar.amen
Se lo dicono i fisici fanno solo sorridere.
Ma altri? Vero cosa?
Avere una fede non è sinonomo del sapere cos'è vero. È solo sinonimo di
... avere una fede.
Che però ti porta a ritenere indiscutibilmente vero un "Chi" che
sarebbe la causa di tutte le cose. E scusa se è poco!

Ukar
Omega
2015-12-30 22:04:40 UTC
Permalink
Ukar
Post by U***@ukar.amen
Omega
Post by U***@ukar.amen
thisDeadBoy
Ukar
...
Avere una fede non è sinonomo del sapere cos'è vero. È solo sinonimo di
... avere una fede.
Che però ti porta a ritenere indiscutibilmente vero un "Chi" che
sarebbe la causa di tutte le cose. E scusa se è poco!
Sicuro che quella sia fede?
La fede sposta le montagne, mentre io le vedo tutte al loro posto - e
ovviamente parlo metaforicamente, perché vedo problemi ben più grossi
delle montagne, e in via di peggioramento da millenni.
Allora non so se è fede ritenere indiscutibilmente ecc. ecc.

Alla soglia di una terza guerra mondiale, che probabilmente sarà la
peggiore e la più lunga che sia mai esistita, mi chiedo se davvero c'è
qualcuno che è la causa di tutte le cose. Qualcuno dirà che la causa dei
guai siamo invece solo noi.
Dici che anche per chi è così in alto loco è sempre colpa degli altri? :)

A parte lo scherzo, io timidamente ritengo che l'idea del divino,
volendo gelosamente conservarla per tradizione o per affetto o per
aspirazione, andrebbe tenuta lontana delle modalità di relazioni proprie
dei partiti politici e dalle definizioni correlate al potere.
Io ho la tendenza ad associarla all'arte, ma è solo una fisima mia.
Post by U***@ukar.amen
Ukar
Omega
thisDeadBoy
2015-12-31 08:13:13 UTC
Permalink
Post by Omega
Non vorrei entrare nel vostro scambio di amorosi sensi :)
Non disturbi, è già concluso e dubito sia mai iniziato.
Post by Omega
ma mi sembra un'affermazione difficile da giustificare.
Ma non nei confronti di chi dice di non saperlo, che in fondo con
Socrate è in buona compagnia.
Almeno Socrate sapeva di non sapere,
il vero dunque non gli era sconosciuto.
Post by Omega
È nei confronti di chi si pone come quello che invece ritiene di saperlo
che mi casca la mascella :)
Dovrebbe invece cascarti per ben altro motivo :)
Ti casca la mascella perchè so cos'è vero?
E perchè mai dovrebbe cascarti?
Sai cos'è vero e ritieni che non si possa sapere?
A me è quello che fa cascare mascella, braccia ed altro.
Sappiamo tutti cos'è vero, altrimenti di che parliamo?
Omega
2015-12-31 10:03:27 UTC
Permalink
thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Omega
Post by Omega
Non vorrei entrare nel vostro scambio di amorosi sensi :)
Non disturbi, è già concluso e dubito sia mai iniziato.
Questo è poco cristiano. Ama il tuo nemico, che come corollario ha "ama
chi non la pensa come te".
Post by thisDeadBoy
Post by Omega
ma mi sembra un'affermazione difficile da giustificare. Ma non nei
confronti di chi dice di non saperlo, che in fondo con Socrate è in
buona compagnia.
Almeno Socrate sapeva di non sapere, il vero dunque non gli era
sconosciuto.
Questa è una vera capriola: so di non sapere quindi conosco il vero.
Allora il vero di cui parli è il non sapere.
Vedi che la mia mascella non casca invano? :)
Sarà anche una mascella d'asino, ma Sansone disse:
«Con la mascella dell'asino,
li ho ben macellati!
Con la mascella dell'asino,
ho colpito mille uomini!».
Post by thisDeadBoy
Post by Omega
È nei confronti di chi si pone come quello che invece ritiene di
saperlo che mi casca la mascella :)
Dovrebbe invece cascarti per ben altro motivo :) Ti casca la mascella
perchè so cos'è vero?
Sai che è vero che non sai? Fin qui era arrivato anche Socrate. Ma
sapere di non sapere è solo sapere di non sapere: dentro al non sapere
c'è tutto, quindi significa non sapere nulla. Non rivoltiamo i neonati
in culla, per favore, se non per cambiare i pannolini :))

Dunque: è vero che non sai nulla?
Ma se hai detto che tu sai di sapere cos'è vero. Dunque il nulla?
Post by thisDeadBoy
E perchè mai dovrebbe cascarti? Sai cos'è vero e ritieni che non si
possa sapere?
Io so che cos'è vero? Che non so un c... pardon niente?
Post by thisDeadBoy
A me è quello che fa cascare mascella, braccia ed altro. Sappiamo
tutti cos'è vero, altrimenti di che parliamo?
No, lo sai solo tu. E ne parli solo tu, con alcuni altri.

Molti altri si limitano alla loro esperienza, e anche
sull'interpretazione di quella, fin dai tempi di Cartesio, esprimono
seri dubbi. Un po' di teorie - io stesso ci ragiono come tutti - ma sul
"vero" neanche la più pallida idea - neanche la certezza di esistere.

Omega
thisDeadBoy
2016-01-04 08:31:02 UTC
Permalink
Post by U***@ukar.amen
thisDeadBoy
Questo è poco cristiano.
Tu quindi sai, così come lo sa Ukar, cos'è veramente cristiano.
Chapeau.
Post by U***@ukar.amen
Post by thisDeadBoy
Almeno Socrate sapeva di non sapere, il vero dunque non gli era
sconosciuto.
Questa è una vera capriola: so di non sapere quindi conosco il vero.
Una capriola che sta nella tua testa,
io non ho detto quello che tu stai dicendo.
Post by U***@ukar.amen
No, lo sai solo tu. E ne parli solo tu, con alcuni altri.
Sono in buona compagnia, che comprende anche voi, ovviamente.
Omega
2016-01-04 10:57:56 UTC
Permalink
thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Omega
Post by U***@ukar.amen
thisDeadBoy
Questo è poco cristiano.
Tu quindi sai, così come lo sa Ukar, cos'è veramente cristiano.
Chapeau.
Ma che chapeau! Ce lo predicate ossessivamente da quando siamo nati!
Lo applicaste almeno voi!
Post by thisDeadBoy
Post by U***@ukar.amen
Post by thisDeadBoy
Almeno Socrate sapeva di non sapere, il vero dunque non gli era
sconosciuto.
Questa è una vera capriola: so di non sapere quindi conosco il vero.
Una capriola che sta nella tua testa,
io non ho detto quello che tu stai dicendo.
Sul "vero" stai facendo capriole che neanche la mia gatta quando porta a
casa le lucertole :))
Credo che nessuno abbia ancora capito cosa vuoi dire. Si è solo capito
che tu credi delle cose. Come tutti credono le loro.
Post by thisDeadBoy
Post by U***@ukar.amen
No, lo sai solo tu. E ne parli solo tu, con alcuni altri.
Sono in buona compagnia, che comprende anche voi, ovviamente.
Ecco un'altra capriola.
Come volevasi dimostrare.
thisDeadBoy
2016-01-04 11:38:04 UTC
Permalink
Post by Omega
Ma che chapeau! Ce lo predicate ossessivamente da quando siamo nati!
Lo applicaste almeno voi!
Chapeau di nuovo :)
Tu assumi come vero il Magistero e quindi
sai che non lo applichiamo! :)
Post by Omega
Sul "vero" stai facendo capriole (..)
Mah... se tu ti attenessi semplicemente a quel
che sto dicendo non troverai nessuna capriola.
Post by Omega
Credo che nessuno abbia ancora capito cosa vuoi dire.
Il punto non è cosa dico qui ma quello che qui voi dite:
se quello che dite è vero o no.

Ukar ha già detto che non lo sa, tu no e per non dirlo
dai a me del capriolo :)
U***@ukar.amen
2016-01-04 13:25:49 UTC
Permalink
On Mon, 4 Jan 2016 03:38:04 -0800 (PST), thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by Omega
Ma che chapeau! Ce lo predicate ossessivamente da quando siamo nati!
Lo applicaste almeno voi!
Ukar ha già detto che non lo sa, tu no e per non dirlo
dai a me del capriolo :)
Ukar, per mera educazione e rispetto per le altrui idee, ha detto di
non sapere se sia vero ciò che tu ed i tuoi correligionari
compulsivamente sbandierate come veritiera certezza!
Non ignorare quindi quanto Ukar ha scritto nel messaggio con ID:

***@4ax.com


Reitero quindi l'atavico invito: "fa no el jesuita!


Ukar

PS spero che tu abbia ben trascorso la festa della circoncisione
di Gesù! (Ti chiedo questo avendoti più volte augurato, mai
contraccambiato, buon anno 2016 . Mi è sorto quindi il dubbio di non
averti fatto l'augurio per la giusta festa. Rimedio ora . :-)
Omega
2016-01-04 14:10:41 UTC
Permalink
thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Omega
Post by Omega
Ma che chapeau! Ce lo predicate ossessivamente da quando siamo nati!
Lo applicaste almeno voi!
Chapeau di nuovo :)
Tu assumi come vero il Magistero e quindi
sai che non lo applichiamo! :)
Altro che capriolo gesuita!

Macché magistero, che ce ne sono mille di tutte le fedi e ideologie!

Mi riferisco solo al vangelo che mi è stato predicato fino alla nausea
fin dall'infanzia. Rispettatelo almeno voi.
E sarebbe più rispettabile se non ne aveste fatto un tormentone per poi
farci vedere il "Magistero" cattolico affogare negli scandali.

Alla fine concordo con Ukar: discutere fra mille capriole gesuitiche non
serve a nessuno.

Omega
thisDeadBoy
2016-01-05 08:22:36 UTC
Permalink
Post by Omega
Alla fine concordo con Ukar: discutere fra mille capriole gesuitiche non
serve a nessuno.
Infatti, nel caso non ve ne siate accorti, io
con voi non discuto: mancano proprio le basi.
Tra l'altro siete voi che replicate ai miei
post, ovviamente potete farlo quando e come
volete ma siete voi che cercate la discussione
non io. Certo per capirlo dovreste sapere che
è vero e che non dipende da voi.
Omega
2016-01-05 14:36:52 UTC
Permalink
thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Omega
Post by Omega
Alla fine concordo con Ukar: discutere fra mille capriole gesuitiche non
serve a nessuno.
Infatti, nel caso non ve ne siate accorti, io
con voi non discuto: mancano proprio le basi.
Lo si vede bene che ti mancano le basi: quelle del discutere senza
pregiudizi.
Post by thisDeadBoy
Tra l'altro siete voi che replicate ai miei
post, ovviamente potete farlo quando e come
volete ma siete voi che cercate la discussione
non io. Certo per capirlo dovreste sapere che
è vero e che non dipende da voi.
Rotfl!

Io rispetto tutti e tutte le fedi (se non minacciano la libertà
sociale), ma quando reggono su simili capriole - peraltro offensive
perché di fatto accusano il prossimo di non essere responsabile di ciò
che dice e pensa, essendone responsabile chissàchi - non metto in
questione la fede ma il fadele equilibrista del "comunque ho ragione io,
perché io so cos'è il vero e voi non potete capire ecc. ecc." :)

Per il resto, qui dentro si risponde a chi si desidera rispondere, senza
pensare che qualcuno sia così in alto sugli altari della Verità da dover
essere non-nominato come il dio dell'Antico Testamento. In altre parole,
meno ironiche, non è l'arroganza di qualche fedele a stabilire i
comportamenti da tenere qui dentro.

Se qualcuno, in materia di qualcosa che è nell'ambito della filosofia,
dice qualcosa che non quadra, che appare senza fondamento o comunque
discutibile ecc., allora qui dentro (non in una chiesa o in una moschea)
è più che lecito - anzi doveroso - rispondere, e nessuno tantomeno la
moderazione (se non quando si recitano litanie o spam) ha il diritto di
eccepire.
E spero proprio che la moderazione non lasci che questo luogo libero si
trasformi in una chiesa o in una moschea. Non nomino le sinagoghe perché
poche persone ho conosciuto laiche come gli ebrei malgrado la loro fede,
che essi non mettono mai sul tavolo come argomento o barriera di
discussione. E mai ho sentito uno di loro fare un'affermazione di
sufficienza - di "superiorità" spirituale - come hai fatto tu in questo
tuo post (e negli altri). Che è inaudito. Non si comporta così manco il
Pierini, che almeno in qualche modo argomenta ciò che sostiene.

Saluti
Omega
thisDeadBoy
2016-01-05 15:36:46 UTC
Permalink
Non si comporta così manco il Pierini, che almeno in
qualche modo argomenta ciò che sostiene.
Cazzo.
Peggio del Pierini...
Mai silenzio fu così disprezzato!
Sigh!

U***@ukar.amen
2016-01-04 13:13:32 UTC
Permalink
On Mon, 4 Jan 2016 00:31:02 -0800 (PST), thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by U***@ukar.amen
thisDeadBoy
Questo è poco cristiano.
Tu quindi sai, così come lo sa Ukar, cos'è veramente cristiano.
Chapeau.
Quano da bambino facevo il finto tonto per negare o travisare l'ovvio
mia nonna, milanesona a 24 carati, mi diceva: "Fa no el jesuita!"
Ti giro, di cuore, l'invito! :-)

Ukar
U***@ukar.amen
2015-12-30 16:13:10 UTC
Permalink
On Wed, 30 Dec 2015 06:31:04 -0800 (PST), thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by U***@ukar.amen
A me, senza polemica
ti pare che io mi metto a discutere con chi non sa cos'è vero?
Beh, se fossi animato da caritatevole ed altruista spirito cristiano
potresti cercare di aiutarlo spiegandogli almeno cosa, per te, è vero
e, se ti senti in vena di magnanimità, anche il perché lo è!
Saluti

Ukar
thisDeadBoy
2015-12-31 08:15:33 UTC
Permalink
Post by U***@ukar.amen
Beh, se fossi animato da caritatevole ed altruista spirito cristiano
potresti cercare di aiutarlo spiegandogli almeno cosa, per te, è vero
e, se ti senti in vena di magnanimità, anche il perché lo è!
Tu sai veramente cos'è lo spirito cristiano!
Meno male, così non devo spiegarti nulla.
<phew>
U***@ukar.amen
2015-12-31 13:04:48 UTC
Permalink
On Thu, 31 Dec 2015 00:15:33 -0800 (PST), thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by U***@ukar.amen
Beh, se fossi animato da caritatevole ed altruista spirito cristiano
potresti cercare di aiutarlo spiegandogli almeno cosa, per te, è vero
e, se ti senti in vena di magnanimità, anche il perché lo è!
Tu sai veramente cos'è lo spirito cristiano!
Non lo so "veramente", né mi interessa il saperlo.
Ho una mia idea su cosa siano, od almeno dovrebbero essere, la carità
e l'altruismo; il cristiano l'ho aggiunto per un doveroso riguardo
verso d te, che sei cristiano della confessione cattolica, senza con
questo ritenere necessariamente che carità ed altruismo siano un
monopolio della suddetta confessione religiosa.
Post by thisDeadBoy
Meno male, così non devo spiegarti nulla.
<phew>
Comprendo il tuo sollievo! :-)

Buon 2016!


Ukar
thisDeadBoy
2016-01-04 08:26:29 UTC
Permalink
Post by U***@ukar.amen
Post by thisDeadBoy
Tu sai veramente cos'è lo spirito cristiano!
Non lo so "veramente", né mi interessa il saperlo.
Avevo inteso che non ti interessa cos'è vero.
U***@ukar.amen
2016-01-04 13:38:51 UTC
Permalink
On Mon, 4 Jan 2016 00:26:29 -0800 (PST), thisDeadBoy
Post by thisDeadBoy
Post by U***@ukar.amen
Post by thisDeadBoy
Tu sai veramente cos'è lo spirito cristiano!
Non lo so "veramente", né mi interessa il saperlo.
Avevo inteso che non ti interessa cos'è vero.
Mal intendesti e quindi fraintendesti!
Non ho sufficente arroganza per affermare impunemente, come taluni
fanno, di esserne il detentore, anche se magari per interposta persona
e nemmeno ho abbastanza pazienza per giocare con te o con chiunque
altro (nulla di personale ci mancherebbe) all'enigmistico gioco delle
"frasi smozzicate". Miei limiti naturalmente!
Pertanto fattene una ragione se non replicherò più a questo thread ove
ormai i contenuti latitano e, me compreso, si fioretta ormai ormai con
le proposizioni (dis)articolate.
Ci risentiremo su altri argomenti più interessanti. ;-)
Un saluto

Ukar
Loading...